Studia con Jan
Mi sono dedicato alla chitarra ed allo studio della musica sa oltre 20 anni. La mia esperienza e conoscenza mi permette di dedicarmi agli studenti di ogni provenienza ed età. Sebbene la continua formazione e lo studio rimangono il mio obiettivo, sono contento e pienamente consapevole della mie repsonsabilità come insegnante/educatore e dell’importante influenza che posso dare alle carriere ed alla formazione degli studenti.
Il mio stile è un insieme di influenze jazz e rock. Non cerco di suonare nessuno stile in particolare. Ho assorbito quello che ho ascoltato e adoro la musica in ogni sua forma.
Se siete curiosi e aperti ad imparare diversi generi musicali sarà più facile esprimere la vostra personalità musicale.
Perchè dovresti imparare da me?
Con oltre 20 anni di esperienza come “Performing Artist” ed insegnante con una Laurea di I Livello in Chitarra Classica ed una Laurea di II Livello in Jazz presso alcuni dei migliori Conservatori europei, vi aiuterò nel percorso di apprendimento con un metodo innovativo che vi porterà a conoscere lo strumento e la teoria ed armonia applicata ad esso.
Ho avuto l’onore di lavorare in tour ed in studio con Janek Gwizdala, Dean Brown, Sid Jacobs, Jure Pukl, Vardan Ovespian, Damian Erskine, Ziv Ravitz, Joe Sanders, Marko Churnchetz, Audun Wage, Chaun Horton, Bob Reynolds, Hiram Bullock, Stef Burns e molti altri.
Cosa dicono di me: CREDENZIALI
Come artista in residenza insegno presso il “Centro di Educazione Musicale Sloveno” CSEM Emil Komel di Gorizia ma potete chiedere di studiare con me anche presso la “Glasbena Matica” di Trieste (Friuli Venezia Giulia).
Si prega di visitare la scuola online o di persona per iscriversi ai corsi.
Per ulteriori informazioni info@jansturiale.com
A Gorizia
A Trieste
GLASBENA MATICA
Le prossime classi partiranno dal 19 Settembre 2016 fino ad eusarimento dei posti disponibili.
- CHITARRA JAZZ
- ENSEMBLE JAZZ
- TEORIA ed ARMONIA APPLICATA allo STRUMENTO
- EAR TRAINING
- RITMO
Chitarra Jazz e Jazz Ensemble – Full Program
Per l’ammissione è necessario aver compiuto almeno i 13 anni di età entro l’inizio del programma. Avrete anche bisogno di un minimo di due anni di formazione musicale sul vostro strumento principale ed una buona conoscenza con i fondamenti di teoria musicale (compresa la notazione ritmica, melodica in notazione chiavi di violino e basso, tonalità, scale maggiori e minori, intervalli, costruzione di triadi e accordi di settima).
Che corsi seguirò?
- Lezione privata (1 ora di lezione a settimana )
- Armonia , Teoria , Ear training e ritmica ( 1 ora di lezione a settimana) – Lezione collettiva
- Ensemble Jazz (2 ore settimanali) – Lezione collettiva
Come uno studente in Full -Program , si avrà accesso a molte risorse e strutture della Scuola , tra cui :
- Jam session
- Workshop con artisti nazionali ed internazionali
- Concerti
Chiama +39 349 2951896 per prenotare il tuo posto o scrivi a info@sturialejan.com
> Visita il sito Komel Contemporary per maggiori informazioni.
Insegni on-line via Skype?
Sì, insegno on line. Per maggiori informazioni clicca QUI.
Chitarra Jazz per Chitarristi Classici – Full Program
Il corso di Chitarra Classica ad orientamento Jazz vuole offrire una nuova prospettiva agli studenti che intendono avvicinarsi all’improvvisazione nella musica contemporanea ed indirizzato ai chitarristi diplomati o diplomandi in chitarra classica che intendono ampliare le loro conoscenze sullo strumento.
Il corso di Chitarra Classica ad orientamento Jazz è finalizzato al conseguimento di un livello di capacità strumentale adeguato all’accesso al Triennio di I livello in Jazz e successivamente al Biennio Specialistico di II livello in Jazz.
In considerazione alle nuove riforme in atto nei conservatori italiani, relative all’apertura di corsi ordinari di musica jazz e di chitarra jazz a livello accademico il corso preparara gli allievi, fino e dopo la Maturità, all’esame di ammissione alla Laurea Triennale in Jazz nei Conservatori, nonché rappresentare un valido supporto per la formazione continua degli stessi.
Per gli allievi di questa Classe sono previste attività didattiche di Musica d’Insieme, Armonia Funzionale, Ear Training ed Elementi di Pianoforte Jazz negli orari da concordare con il docente.
Che testi didattici posso utilizzare?
Alcuni testi di riferimento:
- The Advance Guitarist : Mick Goodrick
- Appunti per Chitarra Vol.1 – R.Chiarion
- Fraseggio per Chitarra Jazz – R.Chiarion
- Schemi per Chitarra – R.Chiarion
- Almanac of Guitar Voice Leading vol 1 e 2 – Mick Goodrick
- Book of Jazz Guitar Lines and Phrases – Sid Jacobs
- Jazz Guitar Technique – Andrew Green
- Jazz Guitar Comping – Andrew Green
- Jazz Guitar Structures – Andrew Green
- Jerry Bergonzi – Vol.1,2,3,4,5,6
- The Changes – Sid Jacobs
- Jazz Guitar Chord System – Scott Henderson
- Joe Pass Guitar Chords – Joe Pass
- The Guitarist Guide for Composing and Improvising – Jon Damian
- Pentatonic Khancept -Steve Kahn
- Chords Khancept – Steve Kahn
- Pattern for Jazz – Jerry Cooker
- Arrangiamento e Composizione – David Baker
- Ear Training for Jazz Musician – David Baker
- Intervallic Ear Training for Musicians – Steve Prosser
- Modus Novus – Lars Novus
- Melodic Rhythm for guitar – W.G.Leavitt
- Rhythm studies – Vol.1,2,3,4,5, Dante Agostini
- Reading Studies – Vol.1,2, W.G.Leavitt
- The Jazz Piano Book – Mark Levine
- 389 Choralgesange – J.S. Bach
- Jim Kelly’s Guitar Workshop – Jim Kelly
- More Guitar Workshop – J.Kelly
- Giant Steps – Joe Diorio
- Jazz-Fusion guitar – Joe Diario
- Jazz Guitar Classics Vol.1,2 – J.Grassel
- The Bill Evans Guitar Book – S.Jacobs
- Jazz Guitar Master Class – J.Hall
- Sid Jacobos Booklet Workshop – S.Jacobs
- Jazz Guitar Chord Melody – M.Bay
- Jazz Guitar Improvvisation – S.Jacobs
- The Diminished Workbook – B.Saunders
- Book of Harmony,Theory, & Voicings – B.Wilmott
- Pattern for Jazz – J.Coker
- Modern Jazz Concepts for Guitar -S.Jacobs
- Modern Blues – B.Saunders
- How to Improvise – H.Crook
Quanti e quali testi devo comprare per incomiciare?
Qui sopra ho raggruppato molti testi che ho trovato e continuo a trovare interessanti. Per lo studio della musica contemporanea ed improvvisata in particolare è di fondamentale importanza il supporto audio. La discografia per diversi autori è forse il più importante aspetto nell’apprendimento del fraseggio e della pronuncia musicale.
Se ti iscrivi per la prima volta a questo tipo di percorso formativo ti consiglierai 4 testi per il corso di chitarra,
Per la Teoria ed Armonia Applicata uno a scelta.
Chitarra
- W.G.Leavitt Vol.1,2 e 3
- Mel Bay Guitar Method 1,2,3,4,5,6,7
- Larry Brauer Methods
- Appunti per Chitarra Vol.1 – R.Chiarion
- Fraseggio per Chitarra Jazz – R.Chiarion
- Schemi per Chitarra – R.Chiarion
- Studi Scelti – F.Sor, N.Coste ed. Sinfonica
- Studi Scelti – M.Giuliani ed. Sinfonica
- Musica Antica per Chitarra – Vol.1, 2 ed. Sinfonica
- Modern Times – The Complete Series ed. Chantarelle
Teoria ed Armonia
- Jazz and Theory Book – Mark Levine
- Armonia Jazz – Jim Grantham
Altro materiale verrà fornito allo studente dalla dispense utilizzate sul sito didattico Video Guitar Education TV.
Di cosa ho bisogno oltre i testi?
- Quaderno Pentagrammato (preferibilmente formato A4)
- Quaderno Pentagrammato con TAB (tablature per chitarra)
- Accordatore per Chitarra
- Metronomo (preferibilmente con possibilità di suddivisione del beat)
- Drum Machine o Sequencer
- Looper
SOFTWARE MUSICALI
iReal Book
Ear Master Pro
Audacity
Amazing Slowdowner
Transcribe
Chitarrista, compositore e produttore, Jan Sturiale è sulla scena musicale internazionale da oltre un decennio.
E ‘stato in tour come band leader, come sideman o in studio di registrazione con alcuni dei nomi più rispettati nel settore quali: Hiram Bullock, Bob Reynolds, Janek Gwizdala, Vardan Ovsepian, Damian Erskine, Ziv Ravitz, Chaun Duprè Horton, Jure Pukl, Dean Brown, Tatiana Parra, Stef Burns e molti altri.
- Laurea di I Livello in chitarra classica presso Conservatorio “J.Tomadini” di Udine
- Laurea di II Livello in Jazz presso Conservatorio “G.Tartini” di Trieste
- Borsa di Studio “Gary Burton Scholarship” – Boston,USA
- Guitar Session at Berklee College of Music – Boston USA
- Umbria Jazz Clinics, Italia
- International Summer Masterclasses di Siena Jazz
- Kenny Wheeler Masterclasses